A TU per TU..TOR Incontri pazienti e famigliari Mesotelioma
"A TU per TU...TOR" è un momento di incontro e condivisione tra pazienti e famigliari.
Un momento per conoscersi e condividere quanto stiamo vivendo, ma anche per raccogliere necessità ed idee affinché TUTOR possa essere sempre di maggior supporto per tutti coloro che si trovano ad affrontare questa malattia
L'appuntamento è il 28/6 dalle 17:00 alle 18:30.
Per partecipare ai video-incontri è sufficiente compilare il seguente modulo. Riceverete una e-mail con i dettagli per collegarvi con zoom in videochiamata oppure via telefono.
Qualora non doveste ricevere e-mail dopo 30 minuti dalla registrazione, vi preghiamo di ricompilare il modulo verificando la correttezza dell'indirizzo email inserito.
L'incontro inizierà alle 17:05 dopo tale orario non sarà più possibile accedere e partecipare all'incontro
Bilancio 2020
L'assemblea dei soci svoltasi il 17 maggio 2021 ha approvato il bilancio d'esercizio 2020
Associazione TUTOR_Bilancio 2020 e Nota Integrativa
A TU per TU..TOR Incontri pazienti e famigliari 3/6/2021
"A TU per TU...TOR" è un momento di incontro e condivisione tra di noi: pazienti e famigliari.
Un momento per conoscersi e condividere quanto stiamo vivendo, ma anche per raccogliere necessità ed idee affinché TUTOR possa essere sempre di maggior supporto per tutti coloro che si trovano ad affrontare questa malattia
Il prossimo appuntamento è il 3/6 dalle 18:00 alle 19:00.
Per partecipare ai video-incontri è sufficiente compilare il seguente modulo. Riceverete una e-mail con i dettagli per collegarvi con zoom in videochiamata oppure via telefono.
Qualora non doveste ricevere e-mail dopo 30 minuti dalla registrazione, vi preghiamo di ricompilare il modulo verificando la correttezza dell'indirizzo email inserito.
A TU per TU...TOR - Incontro con membro commissione INPS
Come affrontare al meglio e con i corretti documenti la commissione INPS per ottenere riconoscimento ex legge 104?
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere, ma non sapevate a chi chiederlo.
In questo incontro riservato AI SOLI ASSOCIATI, grazie alla disponibilità della Dott.ssa Rosalia Simona Barbaglia, membro commissione INPS, potremmo ottenere risposta ai nostri quesiti.
Durante l’incontro i contenuti relativi ai "diritti dei pazienti oncologici e dei loro famigliari", affrontati durante la tappa del "Open Day tumori del timo" saranno dati per assodati.
Se non avete avuto modo di partecipare, qui sotto potete trovare la registrazione dell'incontro.
PRIMA PARTE
SECONDA PARTE
L’incontro si svolgerà il 19/5 alle 18 e durerà 1 ora; per sfruttare al meglio il tempo a nostra disposizione, i partecipanti dovranno aver visionato i due video qui sopra.
Per partecipare è necessario essere associati TUTOR e compilare il seguente form.
A TU per TU..TOR Incontri pazienti e famigliari 5/5/2021
"A TU per TU...TOR" è un momento di incontro e condivisione tra di noi: pazienti e famigliari.
Un momento per conoscersi e condividere quanto stiamo vivendo, ma anche per raccogliere necessità ed idee affinché TUTOR possa essere sempre di maggior supporto per tutti coloro che si trovano ad affrontare questa malattia
Il prossimo appuntamento è il 5/5 dalle 18:00 alle 19:00.
Per partecipare ai video-incontri è sufficiente compilare il seguente modulo. Riceverete una e-mail con i dettagli per collegarvi con zoom in videochiamata oppure via telefono.
Qualora non doveste ricevere e-mail dopo 30 minuti dalla registrazione, vi preghiamo di ricompilare il modulo verificando la correttezza dell'indirizzo email inserito.
A TU per TU..TOR Incontri pazienti e famigliari
A partire dal 8 Aprile riparte "A TU per TU...TOR", un momento di incontro e condivisione tra di noi: pazienti e famigliari.
Sarà un momento per conoscersi e condividere quanto stiamo vivendo. Ma anche per raccogliere necessità ed idee affinché TUTOR possa essere sempre di maggior supporto per tutti coloro che si trovano ad affrontare questa malattia
Il prossimo appuntamento è il 8/04 dalle 18:00 alle 19:00.
Per partecipare ai video-incontri è sufficiente compilare il seguente modulo. Riceverete una e-mail con i dettagli per collegarvi con zoom in videochiamata oppure via telefono.
Bilancio 2019
L'assemblea dei soci svoltasi il 28 settembre 2020 ha approvato il bilancio d'esercizio 2019
Bilancio 2019_nota integrativa
Raccomandazioni AIOM Tumori Epiteliali del Timo (TET)
Pubblicate da AIOM le raccomandazioni sui Tumori Epiteliali del Timo da AIOM
La stesura delle raccomandazioni è stata coordinata da Dott. De Pas, e ha visto la partecipazione anche della nostra associazione
Di seguito il panel degli specialisti, afferenti al network TYME:
-Patologi: Dott.ssa Mirella Marino (coordinatrice), Prof. Luca di Tommaso, Giuseppe Pelosi, Massimo Barberis
-Oncologi medici Dott. Fabio Conforti (coordinatore), Dott. Tommaso De Pas, Dott. Paolo Zucali, Prof. Iacopo Petrini,
Prof.ssa Giovannella Palmieri, Dott.ssa Giulia Pasello, Dott.ssa Giulia Galli, Prof. Rossana Berardi, Dott.ssa Marina Garassino
-Chirurghi Prof.Lorenzo Spaggiari (coordinatore), Prof.Enrico Ruffini, Dott. Pierluigi Filosso, Prof.Marco Alloisio
-Oncologi radioterapisti Dott.ssa Viviana Vitolo (coordinatore), Prof.ssa Marta Scorsetti, Prof. Roberto Orecchia
-Neurologi Dott. Renato Mantegazza
-Associazione pazienti TUTOR Laura Abate-Daga
https://www.aiom.it/raccomandazioni-2020-su-tumori-epiteliali-del-timo-tet/
Open Days TUMORI del TIMO: pazienti e medici a confronto
Qual è il percorso di cura con un tumore del timo?
Scopriamolo insieme con "OPEN DAYs Tumori del timo: medici e pazienti a confronto" dal 14/7 on line con i massimi esperti italiani di timoma e carcinoma timico.
Un percorso in 6 tappe, da luglio a novembre, dalla diagnosi alla qualità di vita, in cui impareremo a conoscere meglio la malattia confrontandoci con i medici, fra di noi e coi nostri famigliari.
Grazie ai medici esperti nella patologia si darà risposta alle domande e necessità di informazioni approfondite e aggiornate, promuovendo la centralità ed il coinvolgimento attivo dei pazienti (patient engagement)
Nelle 6 tappe “VIRTUALI” si ripercorrerà “il percorso di cura” che ciascun paziente deve affrontare: dalla scoperta del tumore alla qualità della vita.
Gli incontri si svolgeranno dalle 18.00 alle 20.00 con i seguenti argomenti
14/7/2020 DIAGNOSI, A CHI RIVOLGERSI, COS’E IL TEAM MULTIDISCIPLINARE
23/9/2020 TRATTAMENTO CHIRURGICO
5/10/2020 TRATTAMENTI MEDICI
19/10/2020 QUALI TERAPIE PER QUALI PAZIENTI E STUDI CLINICI
02/11/2020 SINDROMI PARANEOPLASTICHE
16/11/2020 QUALITÁ DI VITA
Per partecipare e porre le vostre domande (che dovranno avere ricaduta generale e non potranno riferirsi ai singoli casi).
https://www.tumoritoracicirari.it/open-day-tumori-del-timo/
#IOSONOENGAGED
#IOSONOENGAGED un vademecum per renderci TUTTI sempre più impegnati – e ingaggiati – nella gestione attiva e responsabile della nostra salute .
In un momento come quello che stiamo vivendo possiamo cambiare le nostre abitudini e i nostri comportamenti dando un contributo fondamentale per limitare la diffusione del CORONAVIRUS
Siamo tutti chiamati a essere “engaged”, cioè coinvolti attivamente e responsabilmente nelle attività di prevenzione.
Questo è il messaggio che abbiamo condiviso con, EngageMinds HUB - Consumer, Food & Health Engagement Research Center, Università Cattolica del Sacro Cuore, promotore dell’iniziativa, e con altre Associazioni, per affrontare insieme, con piccoli spunti e riflessioni, questo periodo così delicato
Approfondisci #iosonoengaged Vademecum_Emergenza_COVID-19