A TU per TU..TOR
Incontri pazienti e famigliari TIMO
20 giugno 2023

Riparte A TU per TU...TOR", un momento di incontro e condivisione tra di noi: famigliari e pazienti, per conoscersi e condividere quanto stiamo vivendo, ma anche per raccogliere necessità ed idee affinché TUTOR possa essere sempre di maggior supporto per tutti coloro che si trovano ad affrontare questa malattia.

Il prossimo appuntamento è il 20 giugno dalle 18:30.

Per partecipare ai video-incontri è sufficiente compilare il seguente modulo. Riceverete una e-mail con i dettagli per collegarvi con zoom in videochiamata oppure via telefono.

Qualora non doveste ricevere e-mail dopo 30 minuti dalla registrazione, vi preghiamo di ricompilare il modulo verificando la correttezza dell'indirizzo e-mail inserito.

L'incontro inizierà alle 18:30 dopo tale orario non sarà più possibile accedere e partecipare all'incontro.

    Nome (richiesto)

    Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto per risoluzione eventuali problemi tecnici)

    Città di provenienza (richiesto)

    Tipologia di utente

    Se altro, specificare



    Sono consapevole che le informazioni e le esperienze condivise durante gli incontri tra pazienti e famigliari sono un momento di confronto e condivisione e sono volte a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’associazione TUTOR declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti durante le riunioni, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.
    Sì, acconsento


    Ai sensi del GDPR 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell'informativa per il trattamento dei dati personali e consento al loro trattamento solo ed esclusivamente nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi (l’assenza di consenso pregiudica la possibilità di ricevere informazioni) e acconsento alla diffusione della mia immagine o di video che mi riprendono nel sito istituzionale, nei social network (es. pagina Facebook/Instagram/Youtube/linkedin) e sul materiale informativo cartaceo dell’Associazione, per soli fini di descrizione e promozione dell’attività istituzionale, nel rispetto delle disposizioni del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 e delle autorizzazioni/indicazioni della Commissione UE e del Garante per la Protezione dei Dati Personali.

    Sì, acconsento


    Autorizzo Associazione TUTOR. al trattamento dei dati personali, per comunicazioni relative alle attività dell’associazione, per invio materiale, per svolgere attività di sensibilizzazione, di raccolta fondi e costituzione gruppi di interesse regionali. Sei sicuro di non voler più ricevere informazioni sui prossimi incontri e sulle attività di TUTOR?

    Sì, acconsento


    A time for patients to meet and share

    A time for patients to meet and share (online).

    Where patients and family members can meet, understand, find one another, share experiences, feelings, needs and all they are experiencing.
    Also gather needs and ideas so that TUTOR can help all those who cope with a thymoma or a thymic carcinoma.

    We’ll meet once a month, online, the 3° Thursday at 5-6 PM central europe time (beware of time zone), starting from May 18th
    The meeting will be held in English.


    Calendar 2023
    June 15th at 5pm CET
    July 20th at 5pm CET
    August 17th at 5pm CET
    September 21st at 5pm CET
    October 19th at 5pm CET
    November 16th at 5pm CET
    December 21st at 5pm CET

    To participate, fill the form and you’ll receive a zoom’s link.

      First Name*

      Last Name*

      Email Address*

      City*

      Country/Region*

      Zip/Postal Code*

      State/Province*

      Phone*

      You are*


      Information you provide when registering will be shared with the account owner and host and can be used and shared by them in accordance with their Terms and Privacy Policy.


      Pursuant to the GDPR 2016/679, I declare that I have read the information for the processing of personal data and consent to their processing only and exclusively to the extent necessary for the pursuit of the purposes (the absence of consent affects the possibility of receiving information).
      I authorize the TUTOR Association to processing of personal data, for communications related to advocates activities and international meeting.
      Yes, I agree


      I authorize the TUTOR Association, free of charge, also pursuant to art. 10 and 320 cod. civ. and art. 96 and 97 law 22.4.1941, n. 633, Law on copyright, the use of photos or videos taken by operators or persons appointed by the Tutor Onlus association, for communication, publication and / or dissemination in any form on the website www.tumoritoracicirari.it, on social networks and on any other means of dissemination (newspapers or local newspapers), as well as authorizing the conservation of the photos and videos themselves in the IT archives of the same and acknowledges that the purpose of these publications are merely of an informative and possibly promotional nature and for institutional use. of the association, as well as authorizing the conservation of the photos and audio / video themselves in the computer archives of Associazione Tutor Onlus.
      Yes, I agree



      A TU per TU..TOR
      Incontri pazienti e famigliari TIMO
      16 maggio 2023

      Riparte A TU per TU...TOR", un momento di incontro e condivisione tra di noi: famigliari e pazienti, per conoscersi e condividere quanto stiamo vivendo, ma anche per raccogliere necessità ed idee affinché TUTOR possa essere sempre di maggior supporto per tutti coloro che si trovano ad affrontare questa malattia.

      Il prossimo appuntamento è il 16 maggio dalle 18:30.

      Per partecipare ai video-incontri è sufficiente compilare il seguente modulo. Riceverete una e-mail con i dettagli per collegarvi con zoom in videochiamata oppure via telefono.

      Qualora non doveste ricevere e-mail dopo 30 minuti dalla registrazione, vi preghiamo di ricompilare il modulo verificando la correttezza dell'indirizzo e-mail inserito.

      L'incontro inizierà alle 18:30 dopo tale orario non sarà più possibile accedere e partecipare all'incontro.

        Nome (richiesto)

        Cognome (richiesto)

        Email (richiesto)

        Cellulare (richiesto per risoluzione eventuali problemi tecnici)

        Città di provenienza (richiesto)

        Tipologia di utente

        Se altro, specificare



        Sono consapevole che le informazioni e le esperienze condivise durante gli incontri tra pazienti e famigliari sono un momento di confronto e condivisione e sono volte a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’associazione TUTOR declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti durante le riunioni, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.
        Sì, acconsento


        Ai sensi del GDPR 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell'informativa per il trattamento dei dati personali e consento al loro trattamento solo ed esclusivamente nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi (l’assenza di consenso pregiudica la possibilità di ricevere informazioni) e acconsento alla diffusione della mia immagine o di video che mi riprendono nel sito istituzionale, nei social network (es. pagina Facebook/Instagram/Youtube/linkedin) e sul materiale informativo cartaceo dell’Associazione, per soli fini di descrizione e promozione dell’attività istituzionale, nel rispetto delle disposizioni del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 e delle autorizzazioni/indicazioni della Commissione UE e del Garante per la Protezione dei Dati Personali.

        Sì, acconsento


        Autorizzo Associazione TUTOR. al trattamento dei dati personali, per comunicazioni relative alle attività dell’associazione, per invio materiale, per svolgere attività di sensibilizzazione, di raccolta fondi e costituzione gruppi di interesse regionali. Sei sicuro di non voler più ricevere informazioni sui prossimi incontri e sulle attività di TUTOR?

        Sì, acconsento


        Tutor un nuovo marchio

        Tutor un nuovo marchio.

        Perché cambiare? Perché non si può non cambiare.

        Ogni giorno è un giorno diverso, il tempo scorre, le cose si evolvono, la natura fa il suo corso, e noi con tutto ciò cambiamo immancabilmente.

        Tutor ha sentito la necessità di aggiornare la propria comunicazione, rivedendo il logotipo, rendendolo più leggibile, riconoscibile, riducibile, memorizzabile. Tutto ciò per offrire un servizio più aggiornato, evoluto, contemporaneo e attento ai propri utenti, cominciando dalla nuova identità, e poi ci sarà una nuova comunicazione e un nuovo sito.

        Il nuovo marchio ha in coda un punto che scavalla la forma R. È ciò che noi come associazione vogliamo fare con voi, con tutti. Fare sempre il punto di ciò che accade, che è bene fare, che dobbiamo condividere e sapere.

        Da oggi questo nuovo marchio, ci accompagnerà lungo un rinnovato percorso.

        Cominciamo a conoscerlo insieme.

        Un grandissimo ringraziamento di cuore all’amico Elio Carmi per aver dato una nuova forma grafica a quanto ogni giorno facciamo e faremo insieme per noi tutti!


        CALENDARIO ATTIVITA'- MAGGIO MESE DELLA SENSIBILIZZAZIONE SUI TUMORI DEL TIMO #TNAM 2023

        Maggio è il mese della Sensibilizzazione dei Tumori del Timo, #TMAM (Thymic Malignansies Awareness Month)

        Anche quest’anno saranno varie le attività che saranno organizzate a livello internazionale: un calendario con tutte le attività è presente sul sito #ITMIG (International Thymic Malignansies Interest Group), la società scientifica internazionale su https://itmig.org/tmam/.

        In italia queste le attività che si svolgeranno:

        • 10/5/23 alle 13-18 (CET), un webinar in lingua inglese dedicato ai pazienti  su “Tell me your story: Patients and physicians open dialogue on shared experiences on Thymic Tumors”, secondo webinar per pazienti con medici esperti sui tumori del timo della rete europea EURACAN-ERN. Alla sessione generale in inglese seguiranno delle sessioni in cui i pazienti potranno rivolgere delle domande nella propria lingua ai medici operanti nella loro nazione. Sono organizzate sessioni per Francia e Belgio. Ulteriori sessioni in base alle richieste dei pazienti.
          TUTOR dal 2021 è E-PAG
          (European Patient Advocate Group) in EURACAN ERN, cioè rappresentante e voce dei pazienti europei nella rete EURACAN, che si occupa dello studio e della ricerca dei Tumori Rari solidi dell’Adulto.
          Partecipazione gratuita previa iscrizione su https://www.tumoritoracicirari.it/2023/03/21/euracan-10-5-2023/

         

        • sempre il 10/5/23 , dalle 17.00 alle 18.00, il network scientifico TYME per i tumori del timo, ha organizzato con AIOM per oncologi un webinar Il trattamento dei tumori del timo: parole chiave rete e multidisciplinarietà”, rivolto agli oncologi con un focus su chirurgia e radioterapia e sul lavoro portato avanti da TYME. Per iscrizioni e agenda https://www.aiom.it/eventi-aiom/2023-merc-il-trattamento-dei-tumori-del-timo-parole-chiave-rete-e-multidisciplinarieta/

         

        • Il 26/5/2023 alle 16:00 un webinar organizzato da TYME “Tumori del Timo: il network TYME e l’importanza di un approccio multidisciplinare” con lo scopo di condividere insieme ai pazienti con timoma e carcinoma timico ed ai loro familiari l’organizzazione, il ruolo e gli obiettivi del network TYME e della nostra associazione TUTOR, e di presentare l’importanza di un approccio multidisciplinare per la gestione delle neoplasia timiche.
          Partecipazione gratuita previa registrazione su https://www.tumoritoracicirari.it/2023/04/20/tyme-incontra-i-pazienti/).


        A TU per TU..TOR
        Incontri pazienti e famigliari MESOTELIOMA
        24 maggio 2023

        Continua A TU per TU...TOR", un momento di incontro e condivisione tra di noi: famigliari e pazienti affetti da mesotelioma, per conoscersi e condividere quanto stiamo vivendo, ma anche per raccogliere necessità ed idee affinché TUTOR possa essere sempre di maggior supporto per tutti coloro che si trovano ad affrontare questa malattia.

        Il prossimo appuntamento è il 24 maggio dalle 18 alle 19.

        Per partecipare ai video-incontri è sufficiente compilare il seguente modulo. Riceverete una e-mail con i dettagli per collegarvi con zoom in videochiamata oppure via telefono.

        Qualora non doveste ricevere e-mail dopo 30 minuti dalla registrazione, vi preghiamo di ricompilare il modulo verificando la correttezza dell'indirizzo e-mail inserito.

        L'incontro inizierà alle 18 dopo tale orario non sarà più possibile accedere e partecipare all'incontro.

          Nome (richiesto)

          Cognome (richiesto)

          Email (richiesto)

          Cellulare (richiesto per risoluzione eventuali problemi tecnici)

          Città di provenienza (richiesto)

          Tipologia di utente

          Se altro, specificare



          Sono consapevole che le informazioni e le esperienze condivise durante gli incontri tra pazienti e famigliari sono un momento di confronto e condivisione e sono volte a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’associazione TUTOR declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti durante le riunioni, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.
          Sì, acconsento


          Ai sensi del GDPR 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell'informativa per il trattamento dei dati personali e consento al loro trattamento solo ed esclusivamente nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi (l’assenza di consenso pregiudica la possibilità di ricevere informazioni) e acconsento alla diffusione della mia immagine o di video che mi riprendono nel sito istituzionale, nei social network (es. pagina Facebook/Instagram/Youtube/linkedin) e sul materiale informativo cartaceo dell’Associazione, per soli fini di descrizione e promozione dell’attività istituzionale, nel rispetto delle disposizioni del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 e delle autorizzazioni/indicazioni della Commissione UE e del Garante per la Protezione dei Dati Personali.

          Sì, acconsento


          Autorizzo Associazione TUTOR. al trattamento dei dati personali, per comunicazioni relative alle attività dell’associazione, per invio materiale, per svolgere attività di sensibilizzazione, di raccolta fondi e costituzione gruppi di interesse regionali. Sei sicuro di non voler più ricevere informazioni sui prossimi incontri e sulle attività di TUTOR?

          Sì, acconsento


          Tyme incontra i pazienti - IL NETWORK TYME E L’IMPORTANZA DI UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE


          In occasione del mese della sensibilizzazione sui TUMORI DEL TIMO (#TMAM)  il network scientifico TYME, nostro board scientifico, organizza un incontro con i pazienti su

          “IL NETWORK TYME E L’IMPORTANZA DI UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE”

          In occasione del mese internazionale dedicato alla sensibilizzazione dei TET (Tumori Epiteliali del Timo) , lo scopo di questa conferenza è quello di condividere insieme l’organizzazione, il ruolo e gli obiettivi del network TYME e dell’associazione dei pazienti affetti da tumori rari del torace (TUTOR), e di presentare l’importanza di un approccio multidisciplinare per la gestione dei TET e delle patologie autoimmuni spesso associate ai TET. Questo approccio mira a ribadire ulteriormente la necessità di indirizzare i pazienti a Centri con elevata competenza sulla malattia e con un team multidisciplinare dedicato.

          PROGRAMMA

          Moderatori: Dr.ssa Giulia Galli – Dr. Paolo Andrea Zucali

          16:00 – 16:10 Introduzione e apertura dei lavori
          Dr.ssa Giulia Galli – Dr. Paolo Andrea Zucali

          16:10 – 16:25 Il network TYME: storia, natura, attività e obiettivi
          Dr. Martino De Pas

          16:25 – 16:40 Presentazione dell’associazione pazienti TUTOR
          Dr.ssa Laura Abate-daga

          16:40 – 16:55 Multidisciplinarità nei tumori del timo: perché è così importante?
          Dr. Enrico Ruffini – Dr. Iacopo Petrini

          16:55 – 17:10 Patologie autoimmuni e tumori del timo
          Dr.ssa Fiammetta Vanoli

          17:10 – 17:30 Q&A, discussione

          SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

          La partecipazione è gratuita previa compilazione del seguente form


            Le mie domande per i relatori o i partecipanti

            Sono un
            pazientefamigliarealtro

            A quale patologia sei interessato? (richiesto)

            Se altro, specificare

            Cognome (richiesto)

            Nome (richiesto)

            Città (richiesto)

            Cellulare (richiesto)

            Indirizzo email (richiesto)

            Ho avuto informazione di questo incontro da (richiesto)

            Sono in cura presso - indicare l’ospedale (richiesto)

            Desideri essere contattato per ulteriori informazioni?


            Ai sensi del GDPR 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell'informativa per il trattamento dei dati personali e consento al loro trattamento solo ed esclusivamente nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi (l’assenza di consenso pregiudica la possibilità di ricevere informazioni).
            Autorizzo Associazione TUTOR. al trattamento dei dati personali, per comunicazioni relative alle attività dell’associazione, per invio materiale, per svolgere attività di sensibilizzazione, di raccolta fondi e costituzione gruppi di interesse regionali.

            Sì, acconsento

            Autorizzo Associazione TUTOR, a titolo gratuito, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d’autore, l’utilizzo delle foto o video ripresi dagli operatori o persone incaricate da associazione Tutor Onlus, alla comunicazione, pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma sul sito internet www.tumoritoracicirari.it, sui social network e su qualsiasi altro mezzo di diffusione (giornali o quotidiani locali), nonché autorizza la conservazione delle foto e dei video stessi negli archivi informatici della stessa e prende atto che la finalità di tali pubblicazioni sono meramente di carattere informativo ed eventualmente promozionale e per uso istituzionale dell’associazione, nonché autorizza la conservazione delle foto e degli audio/video stessi negli archivi informatici di Associazione Tutor Onlus.
            Sì, acconsento

            Qualora entro 10 minuti non dovesse arrivare mail con conferma avvenuta iscrizione, è necessario compilare nuovamente il modulo.


            A TU per TU..TOR
            Incontri pazienti e famigliari MESOTELIOMA
            19 aprile 2023

            Continua A TU per TU...TOR", un momento di incontro e condivisione tra di noi: famigliari e pazienti affetti da mesotelioma, per conoscersi e condividere quanto stiamo vivendo, ma anche per raccogliere necessità ed idee affinché TUTOR possa essere sempre di maggior supporto per tutti coloro che si trovano ad affrontare questa malattia.

            Il prossimo appuntamento è il 19 aprile dalle 18 alle 19.

            Per partecipare ai video-incontri è sufficiente compilare il seguente modulo. Riceverete una e-mail con i dettagli per collegarvi con zoom in videochiamata oppure via telefono.

            Qualora non doveste ricevere e-mail dopo 30 minuti dalla registrazione, vi preghiamo di ricompilare il modulo verificando la correttezza dell'indirizzo e-mail inserito.

            L'incontro inizierà alle 18 dopo tale orario non sarà più possibile accedere e partecipare all'incontro.

              Nome (richiesto)

              Cognome (richiesto)

              Email (richiesto)

              Cellulare (richiesto per risoluzione eventuali problemi tecnici)

              Città di provenienza (richiesto)

              Tipologia di utente

              Se altro, specificare



              Sono consapevole che le informazioni e le esperienze condivise durante gli incontri tra pazienti e famigliari sono un momento di confronto e condivisione e sono volte a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’associazione TUTOR declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti durante le riunioni, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.
              Sì, acconsento


              Ai sensi del GDPR 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell'informativa per il trattamento dei dati personali e consento al loro trattamento solo ed esclusivamente nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi (l’assenza di consenso pregiudica la possibilità di ricevere informazioni) e acconsento alla diffusione della mia immagine o di video che mi riprendono nel sito istituzionale, nei social network (es. pagina Facebook/Instagram/Youtube/linkedin) e sul materiale informativo cartaceo dell’Associazione, per soli fini di descrizione e promozione dell’attività istituzionale, nel rispetto delle disposizioni del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 e delle autorizzazioni/indicazioni della Commissione UE e del Garante per la Protezione dei Dati Personali.

              Sì, acconsento


              Autorizzo Associazione TUTOR. al trattamento dei dati personali, per comunicazioni relative alle attività dell’associazione, per invio materiale, per svolgere attività di sensibilizzazione, di raccolta fondi e costituzione gruppi di interesse regionali. Sei sicuro di non voler più ricevere informazioni sui prossimi incontri e sulle attività di TUTOR?

              Sì, acconsento


              A TU per TU..TOR
              Incontri pazienti e famigliari TIMO
              18 aprile 2023

              Riparte A TU per TU...TOR", un momento di incontro e condivisione tra di noi: famigliari e pazienti, per conoscersi e condividere quanto stiamo vivendo, ma anche per raccogliere necessità ed idee affinché TUTOR possa essere sempre di maggior supporto per tutti coloro che si trovano ad affrontare questa malattia.

              Il prossimo appuntamento è il 18 aprile dalle 18:30.

              Per partecipare ai video-incontri è sufficiente compilare il seguente modulo. Riceverete una e-mail con i dettagli per collegarvi con zoom in videochiamata oppure via telefono.

              Qualora non doveste ricevere e-mail dopo 30 minuti dalla registrazione, vi preghiamo di ricompilare il modulo verificando la correttezza dell'indirizzo e-mail inserito.

              L'incontro inizierà alle 18:30 dopo tale orario non sarà più possibile accedere e partecipare all'incontro.

                Nome (richiesto)

                Cognome (richiesto)

                Email (richiesto)

                Cellulare (richiesto per risoluzione eventuali problemi tecnici)

                Città di provenienza (richiesto)

                Tipologia di utente

                Se altro, specificare



                Sono consapevole che le informazioni e le esperienze condivise durante gli incontri tra pazienti e famigliari sono un momento di confronto e condivisione e sono volte a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’associazione TUTOR declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti durante le riunioni, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.
                Sì, acconsento


                Ai sensi del GDPR 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell'informativa per il trattamento dei dati personali e consento al loro trattamento solo ed esclusivamente nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi (l’assenza di consenso pregiudica la possibilità di ricevere informazioni) e acconsento alla diffusione della mia immagine o di video che mi riprendono nel sito istituzionale, nei social network (es. pagina Facebook/Instagram/Youtube/linkedin) e sul materiale informativo cartaceo dell’Associazione, per soli fini di descrizione e promozione dell’attività istituzionale, nel rispetto delle disposizioni del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 e delle autorizzazioni/indicazioni della Commissione UE e del Garante per la Protezione dei Dati Personali.

                Sì, acconsento


                Autorizzo Associazione TUTOR. al trattamento dei dati personali, per comunicazioni relative alle attività dell’associazione, per invio materiale, per svolgere attività di sensibilizzazione, di raccolta fondi e costituzione gruppi di interesse regionali. Sei sicuro di non voler più ricevere informazioni sui prossimi incontri e sulle attività di TUTOR?

                Sì, acconsento


                2nd Webinar for PATIENTS with EURACAN ERN physician expert on thymic tumors - May 10th, 2023

                2nd Webinar for PATIENTS with EURACAN ERN physician expert on THYMOMA and THYMIC CARCINOMA

                Tell me your story:
                Patients and physicians open dialogue on shared experiences.

                This webinar is aimed to share Patient’s experiences and information on thymic tumours, thymoma and thymic carcinoma, giving patients and caregivers the opportunity to have information directly from physician’s experts on this rare cancer. It also aims to promote discussion among paramount multidisciplinary speakers and promote collaboration between patient and physicians all over Europe.

                The plenary session in english, will be followed by second session “country specific” where patients will have the opportunity to discuss and interact with their country expert on Thymic tumors (TET), thymoma and thymic carcinoma in their own language.

                Patients with thymic tumors, as thymoma or thymic carcinoma, face several problems such as having limited information about the disease or reference centers; difficulty in making a timely and appropriate diagnosis, resulting in delayed or inadequate treatments; limited access to appropriate clinical expertise and limited access to available treatments.

                EURACAN ERN is the network of European Healthcare Providers with expertise in the management of rare adult solid cancers as thymoma and thymic carcinoma. Thanks to EURACAN’s structure, clinicians and researchers across Europe can share expertise, knowledge and resources.
                European Reference Networks (ERNs) are based on the founding principle of a patient-centered approach. The contribution and perspective of patients and their representatives is key to support the mission of ERNs in improving the quality and standard of care and the clinical research available for people living with a rare, complex disease.

                TUTOR (rare thoracic tumors) is the Italian non-profit organization for patients with thymic tumors and mesothelioma and is E-PAG (European Patient Advocacy Group) at EURACAN for rare thoracic tumors. TUTOR, as E-PAG, is the patients voice collaborating closely with ERN’s coordinator and physicians to enhance access to care and foster research.

                Agenda

                Soon available the conference recording!