Elenco centri di curadel timoma e carcinoma timico
I tumori del timo, quali timoma e carcinoma timico, sono neoplasie molto rare, è opportuno, quindi, che il paziente sia curato da un gruppo multidisciplinare di esperti, che consenta di definire il più corretto iter terapeutico integrando le varie opzioni.
Il trattamento delle neoplasie timiche dipende dallo stadio di malattia, dalle caratteristiche istologiche e dalle condizioni cliniche generali tra cui la presenza di più malattie (co-morbilità) del paziente.
Le strategie terapeutiche sono la chirurgia, la radioterapia e la terapia sistemica, principalmente chemioterapia.
Il Team Multidisciplinare è composto da: oncologo, chirurgo, anatomopatologo, radiologo, radioterapista, neurologo.
Qui di seguito un elenco, per regione, dei centri di cura dove recarsi.
NAPOLI
Centro Rete Tumori Rari – CRTR AOU Federico II
Via Pansini 5
80131 Napoli
Tel 081/7462114
CRTR AOU Federico II – Prof.ssa Giovannella Palmieri
Referente per neoplasie timiche – Prof.ssa Giovannella Palmieri
Casi discussi in team multidisciplinare
Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Semmola 52
80131 Napoli
Tel 081 5903262, 081 5903266
Unità Operativa Complessa Di Chirurgia Toracica – Prof. Gaetano Rocco
Referente neoplasie timiche – Prof. Gaetano Rocco
Ospedale Monaldi
Via Bianchi
80131 Napoli
Tel. 0817062536 / 0817065135/ 800 887 086
Unità Operativa Complessa Chirurgia Toracica – Ref. Dott. Carlo Curcio
Referente neoplasie timiche – Dott. Carlo Curcio
Scarica le informazioni complete dei centri di cura della Campania
BOLOGNA
Ospedale Maggiore Carlo Pizzardi
Largo Bartolo Nigrisoli, 2
40133 Bologna
Tel 0516478111
Chirurgia Toracica – Resp. Prof. Piergiorgio Solli
Referente per neoplasie timiche – Prof. Piergiorgio Solli
Casi discussi in team multidisciplinare
Policlinico Sant’Orsola Malpighi
Via Massarenti 9
40138 Bologna
Tel. 051 21422639 o 800 033 033 (per informazioni generali)
UO Oncologia Medica – Resp. Dott. Andrea Ardizzoni
Referente per neoplasie timiche – Dott. Andrea Ardizzoni
MODENA
AOU Policlinico di Modena
Via del Pozzo 71
41100 Modena
Tel 800422433/ 059 4222111
Chirurgia Toracica – Prof. Uliano Morandi
Referente per neoplasie timiche – Prof. Alessandro Stefani
Casi discussi in team multidisciplinare
Scarica le informazioni complete dei centri di cura dell’Emilia Romagna
ROMA
IRCSS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena
VIA Elio Chianesi 53
00144 Roma
Tel 803333
Chirurgia Toracica – Resp. Prof. Francesco Facciolo
Oncologia Medica 1 – Resp. Prof Francesco Cognetti
Referente per neoplasie timiche – Dott.ssa Fabiana Cecere
Casi discussi in team multidisciplinare
Campus Bio-Medico-Roma
Via Alvaro del Portillo 200
00128 Roma
Tel. 0687434343
Radioterapia Oncologica – Resp: Prof.ssa Sara Ramella
Referente per neoplasie timiche – Resp: Prof.ssa Sara Ramella
Policlinico Universitario Agostino Gemelli
Largo gemelli 8
00168 Roma
Tel 0688805560
Chirurgia Toracica – Resp. Prof. Stefano Margaritora
Referente per neoplasie timiche – Resp. Prof. Stefano Margaritora
Scarica le informazioni complete dei centri di cura del Lazio
MILANO
IRCCS Fondazione Istituto Nazionale dei Tumori
Via Giacomo Venezian 1
20133 Milano
Tel 02.2390 1
S.S. Oncologia Medica Toraco-Polmonare – Resp. Dott.ssa Marina Garassino
S.C. Chirurgia Toracica – Dott. Ugo Pastorino
Referente per neoplasie timiche – Dott.ssa Martina Imbimbo
Casi discussi in team multidisciplinare
Istituto Clinico Humanitas
Via Manzoni 56
20089 Rozzano, Milano
Tel 02 82246280
Oncologia Medica – Resp. Dott. Armando Santoro
Chirurgia Toracica – Resp. Prof. Marco Alloisio
Referente per neoplasie timiche – Dott. Paolo Zucali
Casi discussi in team multidisciplinare
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Via F. Sforza 35
20122 Milano
Tel 800638638
U.O. di chirurgia toracica e dei trapianti di polmone – Resp. Prof. Santambrogio
Referente per neoplasie timiche – Prof. Lorenzo Rosso
IEO Istituto Europeo di oncologia
Via Ripamonti 435
20141 Milano
Tel. 0257489001
Chirurgia Toracica – Resp. prof. Spaggiari Lorenzo.
Oncologia tumori dei sarcomi e del timo – Resp. Dott. Tommaso Depas
Referente per neoplasie timiche – Resp. Dott. Tommaso Depas
BERGAMO
ASST – Bergamoest Ospedale Bolognini
via Paderno, 21
20068 Seriate, BG
Tel. 035/3066204
UOC Chirurgia Generale – Resp. Dott. Lorenzo Novellino
Referente per neoplasie timiche – Dott. Lorenzo Novellino, Dott.ssa Luisella Spinelli
Scarica le informazioni complete dei centri di cura della lLombardia
ANCONA
Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Ancona
Via Conca 71
60126 Ancona
Tel 800.098.798./071 5961
Dipartimento di Medicina Interna-Clinica Oncologica – Resp. Prof.ssa Berardi
Referente per neoplasie timiche – Resp. Prof.ssa Berardi
Casi discussi in team multidisciplinare
Scarica le informazioni complete dei centri di cura delle Marche
TORINO
AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Corso Bramante 88
10126 Torino
Tel 011/633.4797
Chirurgia Toracica – Prof. Enrico Ruffini
Referente per neoplasie timiche – Prof. Umberto Ricardi
Casi discussi in team multidisciplinare
Scarica le informazioni complete dei centri di cura del Piemonte
PISA
Università di Pisa-Azienda Ospedaliero Universitaria pisana
Via Paradisa 2
56100 Pisa
Tel 050-995223-4
Chirurgia Robotica –Prof. Franca Melfi
Chirurgia Toracica – Resp. Prof. Marco Lucchi
Referente per neoplasie timiche –Dott. Iacopo Petrini
Casi discussi in team multidisciplinare
SIENA
Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
Viale Bracci 14
53100 Siena
Tel 0577 767676
UOC Chirurgia Toracica – Resp. Dott. Luca Luzzi
Referente per neoplasie timiche – Dott. Luca Luzzi
Casi discussi in team multidisciplinare
Scarica le informazioni complete dei centri di cura della Toscana
PADOVA
Istituto Oncologico Veneto IRCCS
Via Gattamelata 64
35138 Pdova
Tel 840 000 664
Oncologia Medica 2 – Resp. Prof. PierFranco Conte
Referente per neoplasie timiche – Dott.ssa Giulia Pasello
Casi discussi in team multidisciplinare
Azienda Ospedaliera – Università di Padova
Policlinico Universitario, Via Giustiniani 2
35128 Padova
Tel 840 000 664
UOC Chirurgia Toracica – Resp. Prof. Federico Rea
Referente per neoplasie timiche – Prof. Federico Rea, Dott. Marco Schiavon
Casi discussi in team multidisciplinare
Scarica le informazioni complete dei centri di cura del Veneto