Tutor un nuovo marchio
Tutor un nuovo marchio.
Perché cambiare? Perché non si può non cambiare.
Ogni giorno è un giorno diverso, il tempo scorre, le cose si evolvono, la natura fa il suo corso, e noi con tutto ciò cambiamo immancabilmente.
Tutor ha sentito la necessità di aggiornare la propria comunicazione, rivedendo il logotipo, rendendolo più leggibile, riconoscibile, riducibile, memorizzabile. Tutto ciò per offrire un servizio più aggiornato, evoluto, contemporaneo e attento ai propri utenti, cominciando dalla nuova identità, e poi ci sarà una nuova comunicazione e un nuovo sito.
Il nuovo marchio ha in coda un punto che scavalla la forma R. È ciò che noi come associazione vogliamo fare con voi, con tutti. Fare sempre il punto di ciò che accade, che è bene fare, che dobbiamo condividere e sapere.
Da oggi questo nuovo marchio, ci accompagnerà lungo un rinnovato percorso.
Cominciamo a conoscerlo insieme.
Un grandissimo ringraziamento di cuore all’amico Elio Carmi per aver dato una nuova forma grafica a quanto ogni giorno facciamo e faremo insieme per noi tutti!
Open TUTOR: conoscere per capire. Il Mesotelioma e i diritti dei pazienti 19/12/22-Video disponibile
Il 19/12/22 alle 18 si è svolto on line il sesto incontro di "Open TUTOR : conoscere per capire il mesotelioma" in cui abbiamo discusso con gli esperti di
"Il Mesotelioma e i diritti dei pazienti con mesotelioma"
All'incontro hanno partecipato :
Dott.ssa Simona Barbaglia, Membro di Commissione Medico Legale ASST Milanese e presidente Respiriamo Insieme.
Dott. Giovanni Caramello, INCA Casale Monferrato AL
Dott. Nicola Pondrano, AFEVA Casale Monferrato AL
L’evento è stato organizzato grazie al contributo non condizionato di Bristol Myers Squibb
Se non vi è stato possibile partecipare all'incontro, potete compilare il seguente modulo e riceverete i video dell'incontro
Open TUTOR: conoscere per capire. Il Mesotelioma e qualità della vita 2: aspetti emotivi, terapie complementari ed assistenza domiciliare 29/11/22-Video disponibile
Il 29/11 alle 18 si è svolto on line il quinto incontro di "Open TUTOR : conoscere per capire il mesotelioma" in cui abbiamo discusso con gli esperti di
"Il Mesotelioma e qualità della vita: aspetti emotivi, terapie complementari ed assistenza domiciliare"
All'incontro hanno partecipato :
Dr.ssa Federica Grosso, oncologo, Ospedale Civile Di Alessandria
Prof. Augusto Caraceni, palliativista, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
Dott. Paolo Guiddi, psico-oncologo, IEO Istituto Europeo di Oncologia
️Prof.ssa Antonella Granieri, psicologa, Università degli Studi di Torino
Dott. Marco Gonella, psicologo, Università degli Studi di Torino
Dott.ssa Simona Barbaglia, Membro di Commissione Medico Legale ASST Milanese e presidente Respiriamo Insieme.
L’evento è stato organizzato grazie al contributo non condizionato di Bristol Myers Squibb
Se non vi è stato possibile partecipare all'incontro, potete compilare il seguente modulo e riceverete i video dell'incontro
Open TUTOR: conoscere per capire. Il Mesotelioma e qualità della vita:nutrizione e gestione del dolore 8/11/22-Video disponibile
Il 8/10 alle 18 si è svolto on line il terzo incontro di "Open TUTOR : conoscere per capire il mesotelioma" in cui abbiamo discusso con gli esperti di
"Il Mesotelioma e qualità della vita: nutrizione e gestione del dolore"
All'incontro hanno partecipato :
Prof. Augusto Carcani, palliativista, Istituto Nazionale dei Tumori, Milano
Dr. Carlo Greco, radioterapista, Campus Biomedico Roma
Dr.ssa Gea Spada, psico-oncologa, IEO Milano
Prof. Paolo Zucali, oncologo, Istituto Clinico Humanitas Milano
Dr.ssa Monia Suzzi, nutrizionista, IRST Meldola
L’evento è stato organizzato grazie al contributo non condizionato di Bristol Myers Squibb
Se non vi è stato possibile partecipare all'incontro, potete compilare il seguente modulo e riceverete i video dell'incontro
Open TUTOR: conoscere per capire. Il Mesotelioma farmaci e studi clinici del 18/10/22-Video disponibile
Il 18/10 alle 18 si è svolto on line il terzo incontro di "Open TUTOR : conoscere per capire il mesotelioma" in cui abbiamo discusso con gli esperti di
"IL MESOTELIOMA FARMACI E STUDI CLINICI"
All'incontro hanno partecipato :
Dr.Giuseppe Lo Russo, oncologo, Istituto Nazionale dei Tumori, Milano
Dr. Diego Cortinovis, oncologo, San Gerardo Monza
Dr. Carmine Pinto, oncologo, IRCCS – AUSL di Reggio Emilia
Dr. Davide Franceschini, radioterapista, Istituto Clinico Humanitas Milano
Giulia Marton, psico-oncologa, IEO Milano
Laura Vergani, psico-oncologa, IEO Milano
L’evento è stato organizzato grazie al contributo non condizionato di Bristol Myers Squibb
Se non vi è stato possibile partecipare all'incontro, potete compilare il seguente modulo e riceverete i video dell'incontro
Open TUTOR: conoscere per capire. Il Mesotelioma, chirurgia e radioterapia del 27/9/22-Video disponibile
Il 27/9 alle 18 si è svolto on line il secondo incontro di "Open TUTOR : conoscere per capire il mesotelioma" in cui abbiamo discusso con gli esperti di
"IL MESOTELIOMA PRIMI ACCERTAMENTI, RADIOTERAPIA E CHIRURGIA"
All'incontro hanno partecipato :
Dr.ssa Emanuela Barisione, radiologa interventista, Ospedale San Martino, Genova
Dr. Francesco Boccuzzi, radiologo, Ospedale Alessandria
Dr.Giovanni Luca Ceresoli, oncologo, Ospedale Saronno
Prof. Federico Rea, chirurgo, AOU Padova
Prof.ssa Sara Ramella, radioterapista, Campus Biomedico Roma
Dr. Alberto Relevant , radioterapista, CRO Aviano
Giulia Marton, psico-oncologa, IEO Milano
Laura Vergani, psico-oncologa, IEO Milano
L’evento è stato organizzato grazie al contributo non condizionato di Bristol Myers Squibb
Se non vi è stato possibile partecipare all'incontro, potete compilare il seguente modulo e riceverete i video dell'incontro
Open TUTOR: conoscere per capire. Il Mesotelioma, dopo la diagnosi dove andare? del 6/9/22-Video disponibile
Il 6/9 alle 18 si è svolto on line il primo incontro di "Open TUTOR : conoscere per capire il mesotelioma" in cui abbiamo discusso con gli esperti di "Dopo la diagnosi, dove andare?".
All'incontro hanno partecipato :
Dr.ssa Federica Grosso, Oncologo, Ospedale di Alessandria
Dr.ssa Giulia Pasello, Oncologo, Istituto Oncologico Veneto, Padova
Dr.ssa Federica Pezzuto, anatomo-patologo, Università di Padova
Dr. Giulia Ongaro, psico-oncologa, IEO, Milano
Dr. Claudio Valizia, pneumologo, ASST Pavia
L’evento è stato organizzato grazie al contributo non condizionato di Bristol Myers Squibb
Se non vi è stato possibile partecipare all'incontro, potete compilare il seguente modulo e riceverete i video dell'incontro