A TU per TU..TOR
Incontri pazienti e famigliari TIMO
14 gennaio 2025
Continua l’appuntamento con “A TU per TU…TOR”, un momento di incontro e condivisione tra di noi: famigliari e pazienti, per conoscersi e condividere quanto stiamo vivendo, ma anche per raccogliere necessità ed idee affinché TUTOR possa essere sempre di maggior supporto per tutti coloro che si trovano ad affrontare questa malattia.
Il prossimo appuntamento è il 14 gennaio 2025 dalle 18:30.
Per partecipare ai video-incontri è sufficiente compilare il seguente modulo. Riceverete una e-mail con i dettagli per collegarvi con zoom in videochiamata oppure via telefono.
Qualora non doveste ricevere e-mail dopo 30 minuti dalla registrazione, vi preghiamo di ricompilare il modulo verificando la correttezza dell’indirizzo e-mail inserito.
L’incontro inizierà alle 18:30 dopo tale orario non sarà più possibile accedere e partecipare all’incontro.
A TU per TU..TOR TIMO– Incontri pazienti e familiari con mesotelioma – CALENDARIO 2025
A TU per TU..TOR TIMOO – Incontri pazienti e familiari con mesotelioma – CALENDARIO 2025
Continua “A TU per TU…TOR TIMO”, un momento di incontro e condivisione tra di noi: familiari e pazienti affetti da timoma e carcinoma timico, per conoscerci e condividere quanto stiamo vivendo, ma anche per raccogliere necessità ed idee affinché TUTOR possa essere sempre di maggior supporto per tutti coloro che si trovano ad affrontare questa malattia.
I prossimi appuntamenti per il 2025 con A TU per TU…TOR TIMO saranno:
14 gennaio 2025
11 febbraio 2025
11 marzo 2025
8 aprile 2025
13 maggio 2025
10 giugno 2025
8 luglio 2025
9 settembre 2025
14 ottobre 2025
11 novembre 2025
9 dicembre 2025
A TU per TU..TOR
Incontri pazienti e famigliari TIMO
17 dicembre 2024
Continua l’appuntamento con “A TU per TU…TOR”, un momento di incontro e condivisione tra di noi: famigliari e pazienti, per conoscersi e condividere quanto stiamo vivendo, ma anche per raccogliere necessità ed idee affinché TUTOR possa essere sempre di maggior supporto per tutti coloro che si trovano ad affrontare questa malattia.
Il prossimo appuntamento è il 17 dicembre 2024 dalle 18:30.
Per partecipare ai video-incontri è sufficiente compilare il seguente modulo. Riceverete una e-mail con i dettagli per collegarvi con zoom in videochiamata oppure via telefono.
Qualora non doveste ricevere e-mail dopo 30 minuti dalla registrazione, vi preghiamo di ricompilare il modulo verificando la correttezza dell’indirizzo e-mail inserito.
L’incontro inizierà alle 18:30 dopo tale orario non sarà più possibile accedere e partecipare all’incontro.
Abbiamo il piacere di annunciare la vincitrice della Borsa di Ricerca “Pierluigi Galli ed Eurovetro Recycling”
Abbiamo il piacere di annunciare la vincitrice della Borsa di Ricerca “Pierluigi Galli ed Eurovetro Recycling”
La Commissione, composta da dr. Pierluigi Galli, Prof.ssa Mariana Chiara Garassino, Dott.ssa Giulia Galli e Prof. Paolo Andrea Zucali (co-coordinatori del network TYME) e dott.ssa Laura Abate-Daga Presidente TUTOR APS ETS, si è riunita per valutare le candidature per un programma di ricerca di 4 mesi nel campo dell’Intelligenza Artificiale sui Tumori Epiteliali del Timo da svolgere presso l’Università di Chicago (USA), per un importo di € 15.000 intitolata a “Pierluigi Galli ed Eurovetro Recycling SRL”
La Commissione Giudicante ha valutato, la proposta di studio
“Precision Diagnostics with AI: Automated Classification of Thymic Epithelial Tumors”
della Dr.ssa Erica Pietroluongo
come vincitrice della borsa di ricerca ha deliberato il riconoscimento del relativo premio di 15.000€.
La premiazione avverrà durante il I Convegno TUTOR per i tumori del Timo che si svolgerà a
Napoli presso la AOU Federico II il prossimo 18/11.
Complimenti alla vincitrice e un ringraziamento a dr Pierluigi Galli ed Eurovetro Recycling per il supporto prestato in questi anni di collaborazione e per aver reso possibile questa importantissima opportunità di ricerca sui tumori del timo una rarissima forma tumorale che colpisce annualmente circa 230 nuove persone.
A TU per TU..TOR
Incontri pazienti e famigliari TIMO
26 novembre 2024
Continua l’appuntamento con “A TU per TU…TOR”, un momento di incontro e condivisione tra di noi: famigliari e pazienti, per conoscersi e condividere quanto stiamo vivendo, ma anche per raccogliere necessità ed idee affinché TUTOR possa essere sempre di maggior supporto per tutti coloro che si trovano ad affrontare questa malattia.
Il prossimo appuntamento è il 26 novembre 2024 dalle 18:30.
Per partecipare ai video-incontri è sufficiente compilare il seguente modulo. Riceverete una e-mail con i dettagli per collegarvi con zoom in videochiamata oppure via telefono.
Qualora non doveste ricevere e-mail dopo 30 minuti dalla registrazione, vi preghiamo di ricompilare il modulo verificando la correttezza dell’indirizzo e-mail inserito.
L’incontro inizierà alle 18:30 dopo tale orario non sarà più possibile accedere e partecipare all’incontro.
Napoli 18/11/2024- I Convegno nazionale TUTOR per pazienti con tumori del timo con medici TYME
A Napoli il 18/11/24 si svolgerà il I Convegno nazionale TUTOR per i pazienti con tumori del timo, a cui famigliari e pazienti con timoma e carcinoma timico sono invitati a partecipare.
Tratteremo un tema importantissimo per tutti noi: la RICERCA in questo tumore così raro (circa 230 nuovi casi anno in Italia, Gatta et all 2017)
“INSIEME PAZIENTI E RICERCATORI PER TERAPIE INNOVATIVE NEI TUMORI DEL TIMO”
Insieme ai medici di TYME, il network scientifico italiano per la cura e ricerca dei tumori del timo, discuteremo poter aumentare la ricerca su nuove terapie per la cura di timoma e carcinoma timico.
Nel pomeriggio si svolgerà il Congresso TYME a cui siamo invitati a partecipare: insieme a loro abbiamo infatti, definito argomenti di particolare interesse per famigliari e pazienti che saranno affrontati dagli specialisti..
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, sia in presenza sia online, a pazienti e famigliari affetti da timoma e carcinoma timico.
Il Convegno si svolgerà a Napoli, Aula Magna dell’AOU Federico II, il 18/11 dalle 10 alle 19.30, con il seguente Programma
Un ringraziamento particolare Le4A ODV , la cui donazione ha contribuito all’organizzazione del Convegno.
A TU per TU..TOR
Incontri pazienti e famigliari TIMO
22 ottobre 2024
Continua l’appuntamento con “A TU per TU…TOR”, un momento di incontro e condivisione tra di noi: famigliari e pazienti, per conoscersi e condividere quanto stiamo vivendo, ma anche per raccogliere necessità ed idee affinché TUTOR possa essere sempre di maggior supporto per tutti coloro che si trovano ad affrontare questa malattia.
Il prossimo appuntamento è il 22 ottobre 2024 dalle 18:30.
Per partecipare ai video-incontri è sufficiente compilare il seguente modulo. Riceverete una e-mail con i dettagli per collegarvi con zoom in videochiamata oppure via telefono.
Qualora non doveste ricevere e-mail dopo 30 minuti dalla registrazione, vi preghiamo di ricompilare il modulo verificando la correttezza dell’indirizzo e-mail inserito.
L’incontro inizierà alle 18:30 dopo tale orario non sarà più possibile accedere e partecipare all’incontro.
Borsa di studio "Pierluigi Galli ed Eurovetro" ed. 2024 per programma di ricerca nel campo dell'intelligenza artificiale dei Tumori Epiteliali del Timo
Premio per borsa di studio “Pierluigi Galli ed Eurovetro Recycling SRL” per programma di ricerca nel campo dell’Intelligenza Artificiale dei Tumori Epiteliali del Timo
Associazione Tumori Toracici Rari APS ETS, TUTOR, bandisce nr. 1 premio per borsa di studio da conferire ad un giovane ricercatore laureato/a in Medicina e Chirurgia, con specializzazione in Oncologia, per un programma di ricerca di 4 mesi nel campo dell’Intelligenza Artificiale dei Tumori Epiteliali del Timo da svolgere presso l’Università di Chicago (USA) del valore di 15.000€.
Il premio è intitolato “Dr. Pierluigi Galli ed Eurovetro Recycling SRL, che da sempre credono fortemente nella ricerca in quanto animati da una profonda convinzione che il progresso e il miglioramento della qualità della vita siano strettamente legati all’innovazione scientifica.
Consapevoli dell’importanza della ricerca da anni sostengono l’Associazione TUTOR e dal 2024 hanno deciso di instituire una borsa di studio annuale per la ricerca sui tumori toracici rari.
Vincitori del Premio in memoria di Ivana Santarsiere
Abbiamo il piacere di annunciare i vincitori del Premio in memoria di Ivana Santarsiere!
La Commissione, composta da membri dell’Associazione Tumori Toracici Rari APS ETS, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e della famiglia Santarsiere, si è riunita per valutare le candidature per il premio di €6000.
Dopo un’attenta lettura delle tesi presentate, che hanno affrontato con rigore metodologico e spirito critico materiali in gran parte inediti riguardanti episodi ancora poco noti dell’arte lombarda, la Commissione ha stilato
la seguente graduatoria, che tiene conto anche del grado di attinenza dei singoli contributi al contesto artistico, culturale e collezionistico della Lombardia dell’Ottocento:
1° Posto: Lorenzo Boffadossi – “La collezione di disegni di Lorenzo Monterasi nella raccolta di Paolo Gaffuri al Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco di Milano”
- Premio: €3000
- Bonus: possibilità di pubblicare un estratto sulla rivista “Arte Lombarda”!
2° Posto: Marta Maria Gabriella Pozzi – “Il Palazzo della Prefettura di Milano negli anni dei fratelli Luigi e Giovanni Battista Diotti: 1778-1803”
- Premio: €2000
3° Posto: Elisa Calabrò – “Le dimore rinascimentali di Castiglione Olona: novità sul Palazzo dei Familiari”
- Premio: €1000
Complimenti ai vincitori e un ringraziamento a tutti i partecipanti per il loro impegno e passione per la storia dell’arte lombarda!
Premio per una tesi di diploma di Scuola di Specializzazione in beni storico-artistici
Premio per una tesi di diploma di Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università del Sacro Cuore intitolato a Ivana Santarsiere
Associazione Tumori Toracici Rari APS ETS bandisce n. 1 premio da conferire per una tesi di diploma di Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università del Sacro Cuore di Milano del valore di € 6.000.
Il premio è intitolato alla dot.ssa Ivana Santarsiere, diplomata presso la menzionata Scuola di Specializzazione nell’a.a. 2013-2014 con una tesi dal titolo Giovanni Carnovali detto il Piccio e la Scapigliatura nella critica artistica tra la fine dell’Ottocento e gli anni Trenta del Novecento e prematuramente scomparsa per un tumore al timo il 16 giugno 2023.
Il premio si propone di onorare la memoria di Ivana Santarsiere e di conservarne il ricordo.